L’Ufficio Tesseramento della F.I.G.C. ha effettuato una revisione della documentazione da presentare durante il processo di primo tesseramento dei calciatori e delle calciatrici minorenni stranieri, con particolare riferimento all’Art. 19 comma 2 lettera a) Regolamento FIFA, per il quale “i genitori del calciatore si trasferiscono nel paese della nuova società per motivi indipendenti dal calcio”.
Non cambia la procedura. Tali pratiche devono essere generate tramite il portale servizi della FIGC, raggiungibile al link https://portaleservizi.figc.it/
Sulla base delle nuove disposizioni operative, ecco la lista aggiornata della documentazione da allegare per la corretta valutazione della richiesta.
MODULO DI TESSERAMENTO (generato direttamente dal portale)
Fare attenzione alla corretta indicazione dello Status del giocatore in base all’età (Settore Giovanile o Dilettante). Il modulo deve riportare la firma del calciatore, degli esercenti la potestà genitoriale e del Legale Rappresentante della Società. (Per i calciatori minori di anni 16 il modulo di tesseramento SGS può essere firmato anche da un solo genitore esercente la potestà genitoriale)
DICHIARAZIONE TESSERATO / MAI TESSERATO PRESSO FEDERAZIONI ESTERE
(generato direttamente dal portale)
Fare attenzione alla corretta indicazione dei nominativi degli esercenti la potestà genitoriale nell’apposito spazio dedicato. Inoltre, si dovrà barrare correttamente la situazione riferita ai pregressi tesseramenti del calciatore (già tesserato o meno presso Federazioni estere), ed il documento dovrà riportare la firma del calciatore e degli esercenti la potestà genitoriale.
DICHIARAZIONE SOCIETÀ PURAMENTE / NON PURAMENTE DILETTANTISTICA
(generato direttamente dal portale)
Prestare attenzione alla corretta indicazione del cognome e nome del Legale Rappresentante della Società, della data e luogo di emissione, del timbro della Società e della firma del Legale Rappresentante
ATTO DI NASCITA DEL CALCIATORE
L’atto di nascita dovrà necessariamente riportare, oltre ai dati anagrafici del giocatore, anche il cognome e nome dei genitori biologici del calciatore.
DOCUMENTI IDENTIFICATIVI DEL CALCIATORE E DEI GENITORI
Ai fini del tesseramento sono considerati documenti identificativi (fronte e retro) la carta d’identità ed il passaporto, sui quali devono essere ben leggibili i dati anagrafici dell’intestatario, la cittadinanza e la data di scadenza dello stesso.
CERTIFICATO ANAGRAFICO PLURIMO (RESIDENZA E STATO DI FAMIGLIA)
Il certificato anagrafico plurimo (contestuale residenza e stato di famiglia) dev’essere in corso di validità alla data di deposito della pratica di tesseramento (validità 6 mesi dalla data di emissione) e deve indicare la data di inizio residenza (no autocertificazioni)
CERTIFICATO DI RESIDENZA STORICO CALCIATORE
Il certificato di residenza storico del calciatore è necessario al fine di verificare la residenza del giocatore nella regione sede della Società da almeno 6 mesi, così da soddisfare i requisiti indicati dall’Art. 40 comma 3 delle N.O.I.F.
PERMESSO DI SOGGIORNO DEL CALCIATORE
Per i calciatori extracomunitari è necessario allegare anche la copia fronte e retro del permesso di soggiorno in corso di validità alla data di deposito della pratica di tesseramento. Nel documento dovranno essere ben leggibili i dati relativi alle generalità dell’intestatario, alla cittadinanza e alla data di scadenza del documento. In caso di documento scaduto sarà necessario allegare il kit completo della richiesta di rinnovo (copia dell’assicurata inviata al C.S.A., copia del bollettino di avvenuto pagamento della quota di rinnovo e lettera di convocazione della Questura con la relativa data di presentazione).
AUTOCERTIFICAZIONE DEL GENITORE ATTESTANTE LE MOTIVAZIONI DEL TRASFERIMENTO DELLA FAMIGLIA IN ITALIA
Autocertificazione in carta semplice rilasciata dal genitore del calciatore che riporti le motivazioni del trasferimento in Italia del proprio nucleo familiare. Non sarà più obbligatorio produrre la documentazione riferita all’attività lavorativa dei genitori per dimostrare il requisito relativo al motivo del trasferimento del nucleo familiare.
ALTRI DOCUMENTI A SUPPORTO DELL’ECCEZIONE INVOCATA
Per tutti i calciatori che non risiedono da almeno 6 mesi nella provincia in cui intendono tesserarsi o provincia confinante e che non abbiano ancora compiuto il sedicesimo (16°) anno di età, sarà opportuno il rilascio della deroga da parte del Settore Giovanile e Scolastico (richiesta direttamente dalla Commissione Minori in sede di verifica della documentazione depositata).
Per l’ottenimento della suddetta deroga è necessario il certificato di iscrizione scolastica.
Tale documento, rilasciato direttamente dall’istituto scolastico, deve riportare le generalità dello studente e l’anno di riferimento dell’iscrizione e frequentazione.
In sintesi queste le novità apportate:
La dimostrazione del requisito sui motivi del trasferimento della famiglia potrà essere provata anche attraverso una semplice autocertificazione rilasciata dal genitore attestante i motivi del trasferimento in Italia. Pertanto, non sarà più obbligatorio produrre la documentazione relativa all’attività lavorativa dei genitori;
Relativamente al permesso di soggiorno, l’Ufficio Tesseramento della F.I.G.C. ha ritenuto che possa essere accettato il documento in corso di validità alla data di deposito dell’istanza del solo calciatore, nonché la documentazione relativa alle procedure di rinnovo in essere, se scaduto. Quindi, non risulta più necessario allegare il permesso di soggiorno dei genitori;
Viene eliminata la necessità di presentare il documento relativo alla conferma della potestà genitoriale sul minore da parte del genitore, purché sia presente uno dei due genitori biologici sul certificato anagrafico plurimo allegato al tesseramento
La decorrenza del tesseramento degli atleti sarà sempre quella rilasciata dalla Commissione Minori FIGC a seguito dell’approvazione definitiva della relativa pratica.
Aggiornata la sezione per il tesseramento dei minori stranieri con queste ultime disposizioni.
Fonte: fifa - segretariocalcio
17 novembre 2022
Ultime News
Tag
menu