Eletto l'8 luglio 1978, al 16º scrutinio, con 832 voti su 995, prestò giuramento il 9 luglio successivo. Nel suo primo discorso volle ricordare anche il valore del lavoro:
"Bisogna sia assicurato il lavoro ad ogni cittadino. La disoccupazione, è un male tremendo che porta anche alla disperazione. Questo, chi vi parla, può dire per personale esperienza acquisita quando in esilio ha dovuto fare l'operaio per vivere onestamente. La disoccupazione giovanile deve soprattutto preoccuparci, se non vogliamo che migliaia di giovani, privi di lavoro, diventino degli emarginati nella società, vadano alla deriva e, disperati, si facciano strumenti dei violenti o diventino succubi di corruttori senza scrupoli".
Ultime News
Tag
menu